11 febbraio 2021
Organizzazione Convegno online “Le agevolazioni per la bellezza della città. L’uso delle agevolazioni fiscali per il recupero del costruito come occasione di riqualificazione del territorio”
Gli interventi degli importanti progettisti invitati – Massimo Alvisi, Daniele Fiori e Matteo Paloschi – hanno evidenziato criticità e opportunità dell’articolato sistema di agevolazioni fiscali per riqualificazione delle nostre città.
Hanno partecipato: Fabrizio Schiaffonati, Presidente Urban Curator TAT; Luca Bertoli, Vicepresidente Urban Curator TAT; Massimo Alvisi, Studio Alvisi Kirimoto; Daniele Fiori, Studio DFA e Partners; Matteo Paloschi, M2P Associati; Elena Mussinelli, Politecnico di Milano.
Evento online su piattaforma ZOOM

9 ottobre 2020
Organizzazione Convegno “L’identità dello spazio pubblico milanese”, all’interno dell’iniziativa “Milano Design City” 2020
L’iniziativa si è configurata come un momento di dibattito allargato sul tema dei caratteri e dell’identità dello spazio pubblico nella città di Milano, con uno sguardo particolarmente attento alle specifiche problematiche delle periferie urbane. Il confronto sarà introdotto dal contributo dei rappresentanti di alcune Associazioni culturali milanesi impegnate sul tema, seguito da interventi programmati e da un ampio spazio lasciato al dibattito, alle domande e alle proposte del pubblico coinvolto.
Hanno partecipato al Convegno: Marco Biraghi – Politecnico di Milano, Carlo Berizzi – AIM, Alberico Belgiojoso – ARCHxMI, Gerardo Ghioni – Metropolis, Elio Bosio, Paolo Debiaggi, Maurizio De Caro, Paolo Favole, Gianni Verga
Evento online su piattaforma ZOOM

26 novembre 2019
Organizzazione Convegno “Rogoredo/Santa Giulia/Taliedo: Le tre sfide” in collaborazione e con il Patrocinio del Municipio 4
Il convegno pubblico promosso dall’associazione UCTAT con il Municipio 4 di Milano ha approfondito le problematiche della riqualificazione del comparto abbandonato di via Medici del Vascello, del completamento sistema del verde di Santa Giulia e della trasformazione di ampie aree nei pressi di via Salomone con anche approfondimenti legati alla realizzazione della stazione Zama della futura Circle Line.
Tra i Partecipanti: Luigi Daleffe – Enpam RE; Carlo Corti – Storm.it; Massimo Basile – MAB Arquitectura (CDP Investimenti SGR); Antonio Bisignano – Amsa; Alessandra Bazzani – Studio Amministrativisti Associati; Lendlease; Marco Amosso – Lombardini 22; Raffaello Vignali – Conservatorio di Milano; Mirko Maronati – Sogemi; Paola Tessitore – FS Sistemi Urbani; Enrico Motta – Centro di Produzione RAI Milano; Stefano Riazzola – Comune di Milano; Andrea Bruschi – Metropolitana Milanese.
Municipio 4 – via Oglio 18 Milano

22 novembre 2019
Organizzazione Dibattito Pubblico “Tecnologie innovative per la progettazione partecipata” all’interno dell’Evento “Milano Partecipa” promosso da Comune di Milano e Fondazione Cariplo
Dibattito pubblico organizzato dall’associazione UCTAT a seguito di selezione fatta da Comune di Milano e Fondazione Cariplo. Uno dei problemi più ricorrenti dei processi di progettazione partecipata riguarda le modalità di selezione e di coinvolgimento dei partecipanti e la possibilità di colmare il gap tra sapere esperto e sapere inesperto, anche per quanto riguarda la semplice rappresentazione delle idee progettuali (envisioning). Le tecnologie informatiche e di rete offrono grandi possibilità. Obiettivo dell’iniziativa è offrire un momento aperto di confronto per ragionare attorno a tali possibilità in rapporto al progetto partecipato di architettura e e ai processi di riqualificazione urbana.
Hanno partecipato: Prof. Fabrizio Schiaffonati, Arch. Giovanni Castaldo (UCTAT); Arch. Gianpiero Venturini (New Generation) Dott. Andrea Pillon (Avventura Urbana); Proff. Elena Mussinelli, Daniele Fanzini, Andrea Tartaglia (Politecnico di Milano).
Milano Partecipa – via Tortona 58
23 maggio 2019
Partecipazione al Convegno “Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana” organizzato dal Politecnico di Milano
L’Associazione Urban Curator TAT, nella figura del Presidente Fabrizio Schiaffonati, è stata invitata a partecipare al Convegno in qualità di esperta in materia di rigenerazione urbana.
Politecnico di Milano, Aula Rogers

24 ottobre 2018
Organizzazione Convegno “Una strategia per il Sud-Est di Milano: l’Hub di Rogoredo” in collaborazione e con il Patrocinio del Municipio 4
L’incontro pubblico è stato organizzato dall’associazione culturale Urban Curator TAT con la finalità di approfondire il tema del nodo di interscambio della Stazione di Rogoredo, focalizzandosi sulle potenzialità di rigenerazione e valorizzazione degli spazi pubblici.
Al convengo hanno partecipato: Comune di Milano – Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data; Docenti del Politecnico di Milano; Rete Ferroviaria Italiana (RFI) – Direzione Stazioni; Metropolitana Milanese Spa; Anas; Investire SGR; WIP Architetti.
Municipio 4 – via Oglio 18 Milano

9 luglio 2018
Organizzazione Dibattito Pubblico “Riaprire i Navigli? Criticità e/o opportunità”, incontro organizzato dall’Associazione Urban Curator TAT in occasione del Dibattito Pubblico promosso dal Comune di Milano
All’Incontro pubblico hanno partecipato il Comitato Scientifico per la riapertura dei Navigli milanesi, il Coordinatore del Dibattito Pubblico.
Libreria Open, Viale Monte Nero 6 Milano

20 giugno 2018
Organizzazione Conferenza “Lo sport per la rigenerazione urbana”, con il Patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano
La conferenza organizzata dall’Associazione Urban Curator TAT ha mirato a presentare alcune proposte progettuali elaborate dagli studenti del Politecnico di Milano all’interno del corso “Building Technology Studio” sull’ipotesi di rigenerazione dell’area di Porto di Mare a Milano.
Hanno partecipato alla conferenza: Politecnico di Milano, Regione Lombardia – Assessorato allo Sport, Comune di Milano – Assessorato allo Sport , Municipio 4, Coni Lombardia, Federazione Italiana Nuoto Comitato Lombardo, Myrtha Pools.
Biblioteca Calvairate, Via Laura Ciceri Visconti, 1 Milano

15 dicembre 2017
Organizzazione Incontro Pubblico “Progetto e Partecipazione. Trasformazioni nel contesto del sud Milano”, con la partecipazione dell’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open data del Comune di Milano, del Municipio 4, del Municipio 5 e di Avventura Urbana (consulente del Ministero delle Infrastrutture nella stesura del decreto attuativo come consulente della Struttura Tecnica di Missione-2017)
L’incontro pubblico è stato organizzato dall’associazione culturale Urban Curator TAT con la finalità di approfondire il tema della partecipazione al progetto architettonico e urbano. Tematica particolarmente importante anche per la mission di UCTAT che ha tra gli obiettivi statutari quello di contribuire al dibattito sulla qualità urbana e ambientale di Milano attraverso l’elaborazione di proposte progettuali, che possano costituire il contesto adeguato per una reale partecipazione attiva.
Liberia Open, Viale Monte Nero 6 Milano

19 luglio 2017
Organizzazione Conferenza e Workshop di progettazione partecipata “Proposte e Progetti per il Sud Milano. Il Ruolo dei Municipi”, con il Patrocinio di: Comune di Milano, Municipio 4, Municipio 5
L’Associazione ha organizzato una conferenza con dibattitto pubblico e un Workshop di progettazione partecipata aperta alla cittadinanza inerente ai temi di rigenerazione e riqualificazione di 6 spazi pubblici localizzati nei territori del Municipio 4 e 5 del Comune di Milano.
Municipio 4, Sala Consigliare, Via Oglio 18 Milano

24 maggio 2017
Partecipazione alla Conferenza “Il futuro degli scali ferroviari del Municipio 4” invitato dal Municipio 4 del Comune di Milano
LL’Associazione Urban Curator TAT è stata invitata a partecipare alla conferenza in qualità di esperta in materia di rigenerazione urbana.
Municipio 4, Sala Consigliare, Via Oglio 18 Milano
