UCTAT Newsletter n.2 – giugno 2018
di Matteo Gambaro
Il Gruppo C40 Cities Climate Leadership è stato costituito nel 2005, da 40 città ubicate nei diversi continenti, come forum aperto con l’obiettivo di promuovere e condividere strategie orientate alla riduzione delle emissioni di carbonio e, più in generale, per sostenere un’azione globale nella lotta contro il cambiamento climatico. Ad oggi il forum coinvolge oltre 90 tra le più grandi Città del mondo.
Il Bando “Reinventing Cities” è una delle azioni del forum: un bando internazionale senza precedenti, che coinvolge contemporaneamente 16 città (Auckland, Città del Capo, Houston, Madrid, Milano, Città del Messico, Montreal, Oslo, Parigi, Portland, Reykjavík, Rio de Janeiro, Salvador de Bahia, San Francisco e Vancouver) e 45 aree urbane degradate ed inutilizzate.
È promosso dalle singole municipalità ed è rivolto al settore privato ed ai professionisti, sollecitati a costituire team multidisciplinari composti da architetti, urbanisti, costruttori, esperti ambientali, comunità di quartiere, artisti, studiosi, invitati a farsi parte attiva nel processo di rigenerazione delle città, proponendo progetti innovativi sia dal punto di vista energetico che funzionale e tipologico.
Tali siti includono ambiti di diversa natura, per tipologia di utilizzo, dimensione, consistenza e fasi di sviluppo, da immobili preesistenti ad aree libere, in ambiti consolidati o di sviluppo. In particolare le aree messe a disposizione del Comune di Milano sono 5: scalo Greco-Breda; mercato di Gorla; via Doria; via Serio e Scuderie de Montel.
Da pochi giorni si è conclusa la prima fase del bando con la presentazione di 44 manifestazioni di interesse (almeno 3 per ogni area). A breve verrà costituita la commissione giudicatrice (composta da rappresentanti del Comune di Milano e di C40, da un esperto internazionale di urbanistica o architettura, un esperto ambientale locale e un esperto economico) che avrà la responsabilità di selezionare i tre raggruppamenti finalisti per ogni area a cui verrà chiesto di elaborare i progetti e di formulare l’offerta economica per l’acquisizione delle aree.
All’inizio dell’anno 2019 saranno comunicati i vincitori e attuatori dell’intervento. Il progetto prende spunto da “Reinventer Paris”, il bando che nel 2015 ha contribuito alla rivitalizzazione, attraverso progetti di elevata qualità ambientale e urbanistica, di 22 aree parigine.
Pagine web:
https://www.c40reinventingcities.org/it/
https://www.c40reinventingcities.org/it/sites/filter-milano/