L’anno che verrà
Contributi
- Buoni propositi per il 2023 – Elena Mussinelli
- Un bilancio a fine anno – Fabrizio Schiaffonati
- O tempora, o mores! De architectura – Paolo Aina
- Natale e Saturnalia – Vanna de Angelis
- Disegnare poetando – Marino Ferrari
Segnalazioni
Schiaffonati, F. (2022), IDENTITÀ DI UNA CITTÀ, Lupetti
De Caro, M. (2022), IO SONO IL MAGO, Monta One Editore
Giachetta, A. (2022), ARCHITETTURA E IMMAGINI MENTALI. PROCESSI COGNITIVI PER IL PROGETTO DELLO SPAZIO COSTRUIBILE NELL’ERA DELLA COMPLESSITÀ, con Carlo Chiorri, Manila Vannucci, Michele Masini, Tommaso Piccinno, Adriano Magliocco, Maria Canepa, Katia Perini, Francesca Mosca, Linda Buondonno, Rossana Raiteri, Franco Angeli
Angelucci, F., Basti, A., a cura di, (2022), MEDITERRANEAN URBAN CAMPUS FOR REGENERATIONAT THE DUBAI 2020 EXPOURBAN OPEN SPACES TOWARD THE NEW CHALLENGES OF ADAPTIVITY, Franco Angeli
Casanova, L. (2022), OMBRE SULLA NEVE. Milano-Cortina 2026. Il “libro bianco” delle Olimpiadi invernali, Altreconomia
Attaianese, E., Losasso, M., a cura di, (2022), LA RICERCA NELLA PROGETTAZIONE AMBIENTALE. GLI ANNI 1970-2008, Maggioli Editore
Iniziative ed eventi
Mostra dell’opera “MADONNA CHE ALLATTA IL BAMBINO” (cerchia di Orazio Gentileschi, primo quarto del XVII secolo), presso la Biblioteca Oglio, Municipio 4, via Oglio 18, Milano, dal 13 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023