UCTAT Newsletter n.45 maggio 2022

La qualità dello spazio pubblico

Introduzione

Il gruppo di ricerca ENVI.Reg (ENVIronmental Regeneration) del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, con il patrocinio di SITdA (Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura) e delle Associazioni Urban Curator TAT e Metropolis, ha promosso il ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”.

Tre incontri che pongono al centro le tematiche della qualità architettonica e urbana, dei processi di programmazione e attuazione degli interventi pubblici e della sostenibilità e qualità ambientale delle trasformazioni urbane; temi particolarmente rilevanti nel contesto attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative.

Il 18 maggio e il 31 maggio si sono svolti i primi due incontri, rispettivamente sulla “Qualità e identità dello spazio pubblico” e su “Il progetto delle opere pubbliche”, mentre il prossimo 15 giugno avrà luogo il terzo, che tratterà il tema de “La rigenerazione ambientale della città”.

La newsletter di maggio riporta alcuni contributi relativi all’evento del 18 maggio e nelle successive newsletter verranno presentati gli ulteriori contributi emersi nel corso degli incontri e del dibattito.

(E.M.)


Segnalazioni

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano, LIBRO BIANCO SMART SUSTAINABLE DISTRICTS. UN MODELLO PER PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA, 2022

Vitangelo Ardito e Nicoletta Faccitondo, UMBERTO RIVA. PERCIÒ È SEMPRE UNA SORPRESA. 19 CONVERSAZIONI, Edizioni di Pagina, 2022

Iniziative ed Eventi

Seminario IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA FORMAZIONE DELL’ARCHITETTO, 6 giugno 2022, h. 14.15-16.15, promosso dai Laboratori di Costruzione dell’architettura, sezioni A (Mussinelli – Riva) e G (Bellini – Mussinelli) e Building Technology Studio, sezioni A (Tartaglia – Castaldo) e C (Tartaglia – Cerati). Intervengono i professori Luigi Ferrara (Direttore Centre for Arts, Design & Information Technology, George Brown College) e Paolo Tombesi (Direttore Research Laboratory of Construction and Architecture FAR, École Polytechnique Fédérale de Lausanne). Per partecipare collegarsi al link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli

Seminario LA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELLA CITTÀ, 15 giugno 2022, h. 17.00/19.30, promosso dall’Osservatorio ENVI.Reg del Dip. ABC del Politecnico di Milano. Introduce: Matteo Gambaro.Relatori: Fabrizio Schiaffonati, Alessandro Ubertazzi, Paolo Debiaggi. Modalità di partecipazione: in presenza per un numero limitato di partecipanti, che dovranno registrarsi inviando una mail all’indirizzo envireg-dabc@polimi.it, presso il Dipartimento ABC, Edificio 14, Primo Piano; a distanza tramite la piattaforma Teams (verrà diffuso link).

Mostra di disegni di ConradBercah, SUL MISTERO, 16 giugno 2022, h. 18.00, Arena Listone Giordano, via Santa Cecilia 6, 20122 Milano.

Seminario IL FUTURO PROSSIMO E VENTURO DEL NOSTRO QUARTIERE, 24 giugno 2022, h. 21.00, Chiesa di San Luigi, Milano. Intervengono Elena Granata, Fabrizio Schiaffonati, Giacomo Perego.