UCTAT Newsletter n.50 novembre 2022

Morfologia e decoro della città

Introduzione

Un anno fa UCTAT con Metropolis e Aspesi ha promosso un Convegno sulle norme morfologiche del PGT di Milano e più in generale sulla cultura della qualità urbana e dell’architettura, presso il Centro Congressi Unione Milano-Confcommercio. Con la Newsletter di novembre 2022 il tema viene ripreso con altri contributi, anche perché nella prassi operativa della Amministrazione comunale si ripresenta con frequenza il problema della valutazione dei progetti con riferimento alla loro qualità e al loro profilo morfologico. Riflessioni aperte ad altri contributi con l’auspicio che nella complessa materia delle normative edilizie si produca un avanzamento per un salto di qualità nel contempo estetico e funzionale dei manufatti edilizi; nonostante le molteplici segnalazioni sull’urgenza di un loro aggiornamento soprattutto dopo la fase pandemica che ha palesato la necessità di una diversa concezione delle tipologie edilizie, del rapporto con lo spazio urbano e dei servizi di prossimità.

(G.C.)


Segnalazioni

Attaianese, E., Losasso, M., a cura di, (2022), LA RICERCA NELLA PROGETTAZIONE AMBIENTALE. GLI ANNI 1970-2008, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna

Federica Dell’Acqua e Claudia Sansò, a cura di (2022), PERIFERIE E RESIDENZA PUBBLICA IN ITALIA. GLI ANNI 1945-2000 PROGETTI, PROCESSI, IDEE DI CITTÀ, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna

Iniziative ed eventi

Incontro-dibattito “COMMENTO DEL RAPPORTO CLASSIFICHE 2022. LE PRIME 55 IMPRESE DELL’EDILIZIA PRIVATA”, 30 novembre 2022, h. 10:00-13:00, presso Assimpredil-Ance, via San Maurilio 21, Milano

Evento “FARE L’ARCHITETTO OGGI, AL PASSO CON I CAMBIAMENTI DEL MERCATO E COME PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE IN ATTO”, 14 dicembre 2022, h. 10:00-12:00, presso Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 17, Milano