La Newsletter di ottobre è dedicata ad una prima ricognizione critica su rilevanti problemi riferiti all’urbanistica e all’architettura della città. Tanti e disparati temi che attengono alla vita delle persone, e che trascendono angusti recinti disciplinari; tanto più oggi con una crisi che dovrebbe ingiungerci ad intraprendere nuove strade, lontane dai fallimentari modelli del presente. È così? Con quanta consapevolezza?
Abbiamo pensato quindi di sottoporre una sintetica disamina delle principali questioni sul tappeto alla critica e al contributo di autorevoli interlocutori.
Per aprire un dibattito tra soci, amici ed a quanti vorranno intervenire.
Un contributo ad un più ampio confronto che auspichiamo si possa sviluppare in ambito cittadino, con le sfide che ci attendono di una vera e propria ricostruzione: in primis come partecipare al processo decisionale. Una linea che UCTAT da tempo persegue, tanto più ora in cui le falle dei decisori sono agli occhi di tutti; ed appare chiaro quanto la competenza sia indispensabile e fondamentale per il cambiamento.
Contributi
- Milano, il governo della città. Tempo di bilanci – Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli
- Opportunità e contraddizioni di Milano Città Metropolitana – Paolo Favole
- Una nuova stagione per l’architettura solidale dopo la fine delle periferie – Maurizio De Caro
- La semplificazione come modalità di pianificazione – Alessandra Bazzani
- La legge regionale sulla rigenerazione urbana – Gerardo Ghioni
- Qualità e identità dello spazio pubblico – Paolo Debiaggi
- Per una cultura condivisa del paesaggio urbano – Carlo Lolla
Segnalazioni
Eleonora Fiorani, “LA MATTA DI CASA. ICONOGRAFIE DELL’IMMAGINARIO”, Lupetti, 2020
Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati, Paolo Zermani, a cura di Matteo Gambaro “COSTRUIRE IL PAESAGGIO. L’ARCHITETTURA ITALIANA TRA CONTESTO AMBIENTALE E GLOBALIZZAZIONE”, Interlinea, 2020
Elena Mussinelli, Andrea Tartaglia (a cura di), “NODI INFRASTRUTTURALI E RIGENERAZIONE URBANA. STAZIONI, SPAZIO PUBBLICO, QUALITA’ AMBIENTALE”, Maggioli, 2020
Paolo Debiaggi, Andrea Tartaglia (a cura di), “LO SPORT PER LA RIGENERAZIONE URBANA. PROGETTI PER UN CENTRO NATATORIO A MILANO-PORTO DI MARE”, Maggioli, 2020