UCTAT Newsletter n.55 aprile 2023

Abitare Milano

Contributi


Segnalazioni

Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli, a cura di (2023), DALL’INA-CASA ALLA GESCAL. 15 QUARTIERI MILANESI, Maggioli Editore

Federica Dell’Acqua e Claudia Sansò, a cura di (2022), PERIFERIE E RESIDENZA PUBBLICA IN ITALIA. GLI ANNI 1945-2000 PROGETTI, PROCESSI, IDEE DI CITTÀMaggioli Editore

Iniziative ed eventi

Presentazione Libro “Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri Milanesi” (Maggioli 2023) a cura di Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli – 9 maggio 2023 h. 17:00 presso lo spazio Educafè del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci 32 – Edificio 2 – Piano: Terra) – Interverranno alla presentazione alcuni degli autori – Elena Mussinelli, Fabrizio Schiaffonati, Agostino Petrillo, Angelo Rabuffetti, Paolo Debiaggi – coordinati da Maurizio De Caro. Seguirà un dibattito con il pubblico. Il seminario terrà in presenza per un numero massimo di 40 persone. Vi chiediamo quindi di registrarvi inviando una email all’indirizzo: envireg-dabc@polimi.it È prevista la possibilità di partecipazione da remoto collegandosi al link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli

Evento “Campo Expandido. Raymundo Sesma dialoga con Fortunato D’Amico” all’interno della rassegna “YOUR2030 IS OUR 2023. A shared engagement for a common future”. Introduce Chiara Agosti – Giovedì 25 maggio2023, ore 14.30 presso il Polo Territoriale di Mantova, Politecnico di Milano, aula A.1.2 (aula magna). Raymundo Sesma è un artista multidisciplinare che si è dedicato a pittura, scultura, stampe, installazioni, video, fotografia, design, architettura. Da anni lavora alla scala architettonica, utilizzando il colore non come tentazione decorativa ma come progetto di partecipazione della società alla rigenerazione dello spazio pubblico. Link per partecipare da remoto:
https://politecnicomilano.webex.com/meet/chiara.agosti