Partecipazione e dibattito pubblico. La riapertura dei Navigli
Presentazione
A Milano si è aperta una nuova fase di dibattito sulle questioni urbanistiche. L’amministrazione comunale ha espresso il proprio orientamento sulla revisione del Piano di governo del territorio, presentato in più occasioni, alla Triennale di Milano e durante gli incontri promossi nei Municipi. Si è avviata quindi una fase di confronto e di dibattito preliminare all’adozione dei conseguenti strumenti. Nel contempo è partito anche il Dibattito pubblico sulla Riapertura dei Navigli, anche con riferimento ad alcune procedure individuate dal nuovo Codice degli appalti. Che ha comportato in particolare: alcuni incontri con gli abitanti delle zone interessate dalle prime cinque tratte dell’ipotizzata apertura; e confronti con istituzioni culturali e associazioni di cittadini. Da tempo inoltre è aperto il confronto sul tema della riqualificazione degli Scali ferroviari, in attesa anche dell’avvio di alcune fasi concorsuali previste dall’Accordo di programma.
Già nella precedente Newsletter UCTAT ha espresso alcuni punti di vista sulla revisione del PGT. Con riferimento alla riapertura dei Navigli l’Associazione ha organizzato un Incontro pubblico con un dibattito che ha visto la partecipazione di Antonello Boatti, Marco Prusicki e di Andrea Pillon (il 9 luglio presso la Libreria Open). Diversi Soci hanno espresso punti di vista anche approfonditi su alcuni aspetti tecnici, che saranno ulteriormente sviluppati in un “Quaderno degli attori”, come previsto dalla procedura partecipativa.
Il 20 giugno l’Associazione UCTAT, proseguendo nelle analisi e nelle proposte progettuali relative al contesto del Municipio 4, ha promosso un Incontro durante il quale si dibattuto della proposta di un Impianto natatorio olimpico da realizzarsi nell’area del Porto di Mare, con l’obiettivo anche di riqualificare la zona degradata in fregio alle vie Fabio Massimo e San Dionigi. La proposta è stata accolta con molto interesse, ripresa dalla stampa, e l’incontro ha visto una numerosa partecipazione alla presenza di rappresentanti del Comune, della Regione e del Municipio 4, nonché della Federazione Nuoto.
Approfondimenti
- Tornare a nuotare a Porto di Mare – UCTAT
- Riaprire i Navigli? Criticità e/o opportunità – Elena Mussinelli
- Riapertura dei Navigli e problematiche urbanistiche – Carlo Lolla
- Un bilancio del Bilancio Partecipativo – Andrea Tartaglia
- La pratica del Concorso per le opere pubbliche – Matteo Gambaro
- Energia Ambiente Confort – Claudio Pagani
Iniziative ed Eventi
Conferenza “Lo sport per la rigenerazione urbana. Esperienze progettuali per un centro natatorio a Porto di Mare” 20 giugno 2018 – Biblioteca Calvairate – via Cicero Visconti 1 h. 17.00
Incontro Pubblico “Riaprire i Navigli? Criticità e/o opportunità”
09 luglio 2018 – Libreria Open – Viale Monte Nero 6 h. 17.00
Pubblicazioni
Progetto di valorizzazione dei territori rurali metropolitani – Andrea Tartaglia, Davide Cerati(eds) (Maggioli Editore 2018)
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca – Oscar Eugenio Bellini, Andrea Ciaramella, Laura Daglio, Matteo Gambaro (eds) (Maggioli Editore 2018)
Tecnologie e processi per il progetto del paesaggio. Reti e modelli distrettuali – Daniele Fanzini (Maggioli Editore 2017)