Rilanciare i Municipi
Introduzione
La Newsletter di gennaio 2021 sviluppa una riflessione sul ruolo dei Municipi, per una democrazia deliberativa con la partecipazione della popolazione alle decisioni politiche. Istanza tanto più reale a fronte di una crisi economica e sociale di macroscopiche dimensioni. Realtà, quelle municipali, fondamentali per un coinvolgimento allargato alla definizione e condivisione di scelte strategiche nella gestione urbanistica, nei progetti di rigenerazione, nella riqualificazione delle periferie.
UCTAT più volte è intervenuta sul tema, per contribuire a dar voce a quanti direttamente impegnati su questo terreno, riportando al centro la questione in vista delle imminenti elezioni amministrative. Per un’analisi della situazione attuale, dei suoi limiti e delle opportunità future, con l’intento di proseguire anche nei prossimi numeri con l’opinione di quanti ritengono i Municipi fondamentali luoghi identitari della cittadinanza: prospettiva ancora largamente da costruire. Una Istituzione fondamentale da rilanciare, essenziale per una diversa dialettica tra Municipi, Comune, Città Metropolitana.
Contributi
- Prospettive per i Municipi – Fabrizio Schiaffonati
- Paolo Guido Bassi – Presidente Municipio 4 – Intervista a cura di Giovanni Castaldo
- Giuseppe Lardieri – Presidente Municipio 9 – Intervista a cura di Carlo Lolla
- Municipi e urbanistica, una questione ancora aperta – Flavio Verri, Presidente Commissione Urbanistica Municipio 5 del Comune di Milano
- Democrazia deliberativa e progetto – Daniele Fanzini
- Il dibattito pubblico per grandi e piccole opere – Andrea Pillon
- Origini e sviluppo del decentramento amministrativo a Milano – Arturo Majocchi
Iniziative ed eventi
Incontro-Dibattito LE AGEVOLAZIONI PER LA BELLEZZA DELLA CITTA’. L’uso delle agevolazioni fiscali per il recupero del costruito come occasione di riqualificazione del territorio – Giovedì 11 febbraio 2021 h. 17.00 – Intervengono: Fabrizio Schiaffonati, Luca Bertoli, Massimo Alvisi, Daniele Fiori, Matteo Paloschi, Elena Mussinelli.
EVENTO ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM – CLICCA QUI PER PARTECIPARE
Segnalazioni
Martino Mocchi, “CITTÀ DI SUONO. PER UN INCONTRO TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO SONORO“, LetteraVentidue (2020)
Mario Losasso, Maria Teresa Lucarelli, Marina Rigillo (a cura di), “ADATTARSI AL CLIMA CHE CAMBIA. INNOVARE LA CONOSCENZA PER IL PROGETTO AMBIENTALE-ADAPTING TO THE CHANGING CLIMATE. KNOWLEDGE INNOVATION FOR ENVIRONMENTAL DESIGN“, Maggioli Editore, 2020
Paolo Debiaggi, Andrea Tartaglia (a cura di), “LO SPORT PER LA RIGENERAZIONE URBANA“, Maggioli Editore, 2021
Fabrizio Schiaffonati, “LEZIONI DI ARCHITETTURA“, Lupetti Editore, 2020
Elena Mussinelli, Andrea Tartaglia, “NODI INFRASTRUTTURALI E RIGENERAZIONE URBANA”, Maggioli Editore, 2020 (E-book scaricabile)