UCTAT Newsletter n.43 marzo 2022

Rigenerare i quartieri

Introduzione

Urban Curator TAT con le sue Newsletter è ripetutamente intervenuta sul complesso problema della rigenerazione urbana. Con analisi e proposte, anche raccolte nella recente pubblicazione “Idee per Milano” (2021). L’attenzione si è principalmente concentrata sul contesto milanese, richiamando l’attenzione all’urgenza di colmare ritardi nella riqualificazione delle periferie. In questo senso, l’Associazione UCTAT ha avanzato diverse proposte e progetti, ponendo al centro la questione della qualità ambientale e le concrete possibilità di intervento a valle di una chiara determinazione delle politiche amministrative. La necessità, cioè, di una strategia tanto più necessaria in questo particolare frangente.

Con la Newsletter di marzo 2022 si è ritenuto opportuno ampliare l’osservazione e il confronto a un più vasto quadro, a quanto sta accadendo in alcune delle principali città italiane con particolare riferimento alla riqualificazione dei grandi quartieri di edilizia residenziale pubblica della seconda metà del secolo scorso. Un contributo di conoscenze ed esperienze, a fronte di uno scenario complesso che richiede nuove forme di governo delle città.

(E.M.)


Segnalazioni

Maurizio De Caro, SESSANTUNO VENTI VENTUNO. ANALISI E CRITICA DELLA CULTURA E DEL PROGETTO PER IL TEMPO PRESENTE, LABA, 2022

AA.VV., IDEE PER MILANO, Urban Curator TAT, Milano, 2021

Iniziative ed Eventi

Presentazione dei saggi: Sessantuno, venti, ventuno di Maurizio de Caro.2022. Finoia Editore e Idee per Milano, AA.VV.2021 Urban Curator TAT – Ne dibattono: Maurizio De Caro, Fabrizio Schiaffonati e Andrea Margaritelli. Coordina: Andrea Tartaglia – 28 aprile 2022 h. 18.00. Arena Milano, via Santa Cecilia 6.

Ciclo di incontri “Osservatorio Metropolitano – Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova Qualità Urbana” promosso da Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, Associazione Architetti per Milano e AIM – Associazione Interessi Metropolitani.